Sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore
In Italia fino a pochi anni orsono la ripartizione delle spese di riscaldamento, nei condomini dotati di impianto centralizzato, avveniva prevalentemente a millesimi di riscaldamento indipendentemente dall’effettivo utilizzo del singolo condomino.
Negli ultimi decenni, con l’avvento della tecnologia, è possibile misurare il calore effettivo prelevato da un impianto termico centralizzato per riscaldare la propria unità immobiliare.
Questi sistemi di contabilizzazione del calore, abbinati a sistemi di termoregolazione individuali, permettono al singolo condomino di gestire autonomamente il riscaldamento nella sua abitazione e di pagare in base all’effettivo consumo e prelievo di energia.