LC Energia offre consulenza e progettazione per la riqualificazione delle centrali termiche esistenti civili e industriali, al fine di conseguire il miglioramento dell’efficienza energetica.
Sotto il profilo normativo: adeguamento sotto il profilo della sicurezza antincendio e ambientale comprese denunce INAIL (D.M. 1/12/75), pratiche gas combustibile (D.M. 37/2008, Delibera 40/08), certificazione prevenzione incendi (D.P.R. 37/98), diagnosi e certificazione energetica (decreto 311/07 e delibere Regione Lombardia 8745/08 e successivi aggiornamenti).
La normativa regionale Lombardia DGR 3502 del 5/8/2020, aggiornata dalla DGR n.816 2023 fornisce le linee guida per la riqualificazione delle centrali termiche esistenti civili e industriali con generatori aventi potenza superiore a 116,3 kW, di età superiore a 15 anni e con rendimento di combustione superiore ai limiti minimi previsti per legge.
Tale normativa, nell’ottica dell’efficientamento energetico e della riduzione delle emissioni di gas climalteranti, prevede la presentazione di una diagnosi energetica, redatta ai sensi delle norme UNI CEI EN 16247-1/2: 2022.
LC Energia tramite i propri tecnici qualificati ed accreditati offre la necessaria consulenza per la redazione della documentazione richiesta, la quale risulta di fondamentale importanza per poter valutare e definire gli eventuali interventi di efficientamento dell’edificio.