L’aumento dei costi energetici e dell’inquinamento atmosferico sono tra i problemi più importanti da risolvere per affrontare il nostro futuro.
Per questo da alcuni anni ormai, la normativa europea prescrive l’adozione di tecnologie funzionanti con fonti rinnovabili e pulite quali il sole, il vento e il terreno nell’ambito delle nuove costruzioni e delle ristrutturazioni edilizie.
Gli impianti geotermici sono sistemi che richiedono una corretta valutazione che LC Energia effettua per ogni impianto con l’ausilio di tecnici qualificati sia nel campo della tecnica ingegneristica che di quella geologica.
Il D.Lgs 199/21 oggi impone che il 60% dell’energia termica consumata dai nuovi edifici e nel caso di ristrutturazioni importanti, sia prodotta da fonti rinnovabili. Questo obbligo pone la necessità di definire preventivamente la tipologia dei sistemi di climatizzazione da installare.
I plus di questa soluzione sono i seguenti: sistema efficiente, soluzione per eliminare problematiche atmosferiche, impianto che sfrutta una risorsa inesauribile di energia, edificio valorizzato, maggior sicurezza degli impianti e possibilità di rinunciare all'allaccio del gas-metano.
Abbattere le bollette energetiche, ridurre i consumi di combustibile e valorizzare la prestazione energetica della propria abitazione è possibile con i nuovi sistemi geotermici di terza generazione, che presentano una efficienza media maggiore del 20% rispetto ai precedenti sistemi.